IL MIO SASSO GETTATO NELLO STAGNO ………DEL WELFARE SOCIALE ?
di Stefania Cavallo
E’ partita una vera e propria pre-campagna elettorale a Basiano e lo si nota soprattutto dalle dichiarazioni dei principali soggetti e protagonisti della politica locale , i quali non mancano , come consuetudine anche del loro “fine-mandato” , di competere a colpi di “chi è stato più bravo”, di “chi ha realizzato di più” in paese e “chi più ne ha più ne metta” , vero ?
Tutti cercano di comunicare tutto il “comunicabile” , sia attraverso la neswletter del comune sia attraverso la stampa locale , esattamente così come ormai tutti si sono innalzati a “paladini del sociale”, soprattutto dopo la mia dichiarazione di presentare, alle prossime elezioni amministrative, in quel 8 febbraio scorso in Sala Polifunzionale, una nuova e indipendente lista civica con un programma tutto focalizzato sul “Welfare sociale” e sulle sue “buone pratiche”.
Ecco che anche il linguaggio politico si è modificato , si parla di “rete solidale” , di “solidarietà” , di “nuove competenze” , è questa è la dimostrazione , a mio avviso, che evidentemente il mio “sasso gettato nello stagno”, in tempi non sospetti, è almeno servito a smuovere, anche a Basiano, le acque stagnanti del Sociale e di una Cultura della Prevenzione programmatica , e questo al di là di tutto e dell’esito di questa campagna elettorale .
Personalmente avrei già raggiunto il mio scopo!
La lista civica “RIPENSARE BASIANO” , va detto con estrema lealtà e onestà intellettuale, non ha voluto per scelta consapevole e ragionata alcun supporto partitico in quanto da “liberi pensatori e liberi cittadini” sappiamo che con i propri ex-partiti originari di riferimento , di qualsiasi sia l’ orientamento e seppur a sinistra , si è rotto un sentimento di identificazione ideale, di fiducia nella rappresentanza politica a causa soprattutto di una distanza sempre più drammatica tra i bisogni reali sociali delle famiglie italiane e le politiche di scarsa credibilità ad opera dei nostri massimi esponenti politici nazionali di questi ultimi 20 anni .
Colgo l’occasione per comunicare a tutta la cittadinanza che nessuno mi ha cacciata dal Movimento 5 Stelle, come qualcuno diffonde in paese…….è un Movimento al quale mi sono regolarmente iscritta poco fa , e ho scelto di non presentare in paese una lista 5 Stelle, perchè non sarei stata credibile e credo che per tutto occorra del tempo , tuttavia all’interno della lista ci sono esponenti del Movimento come me che serenamente convivono con gli altri cittadini e desiderano portare un reale cambiamento a Basiano. Le male- voci girano in paese ….. si sa e a volte l’invidia cerca di scoraggiare quelli che fanno sul serio ! L’importante è non raccontare frottole, bugie o addirittura cercare di infangare malamente il proprio avversario politico, perchè chi è autentico viene percepito dai cittadini e anzi sono i primi a incoraggiarlo a non mollare.
La mia posizione per alcuni può sembrare un errore tattico, come mi è stato detto, e lo vedremo a consuntivo con chi avrà avuto la sensibilità politica giusta , no? Comunque nel frattempo se ne facciano una ragione, coloro i quali lo pensano, e cerchino invece di guardare con curiosità e rispetto a questa nuova realtà civica e politica che sta prendendo corpo a Basiano , in quanto desideriamo rappresentare un “avversario” politico con tutte le carte in regola , con idee , con progettualità e capacità realizzativa innovativa tale da proporre, in questa fase di profonda crisi, nuove forme di dialettica e di connessione sociale a vantaggio di una sempre più estesa partecipazione alla “vita democratica” nel nostro “piccolo” e grande paese .
12 marzo 2014
Rispondi